Visione, temi e valori
Impegno per il Bene Comune è un’associazione civica indipendente, senza scopo di lucro, che nasce ad Adria dall’impegno di cittadine e cittadini uniti dai valori della Costituzione, dell’antifascismo e della laicità delle istituzioni. La nostra attività si fonda sull’impegno volontario e gratuito, senza appartenenze partitiche, con l’obiettivo di realizzare progetti concreti per migliorare la vita della nostra comunità. Crediamo in una politica ispirata all’etica sociale, alla difesa dei diritti umani, al rispetto delle pari opportunità, alla promozione della democrazia, della legalità e della trasparenza. Ci impegniamo per una società accogliente, inclusiva, dove le differenze siano riconosciute come un valore e dove l’accesso alla cultura, alla formazione e all’istruzione sia garantito a tutti. Al centro della nostra azione ci sono le nuove generazioni, l’infanzia, i giovani e le famiglie, con particolare attenzione ai bisogni educativi speciali e alla piena inclusione delle persone con disabilità.
Sviluppiamo progetti che uniscono la tutela dell’ambiente, la promozione di uno sviluppo sostenibile e la difesa della salute pubblica. Crediamo che la cultura, la scuola e la conoscenza siano strumenti essenziali per costruire una comunità aperta, dinamica e capace di innovare senza perdere il proprio radicamento al territorio. Sosteniamo il valore della produzione agricola di qualità, del lavoro etico e della crescita economica equilibrata, sempre rispettosa dell’ambiente. La nostra azione politica si esprime attraverso la partecipazione attiva alla vita amministrativa della città di Adria, in uno spirito di collaborazione e vigilanza nei confronti delle istituzioni. Promuoviamo l’informazione, il confronto, il coinvolgimento civico attraverso assemblee, incontri pubblici, iniziative culturali e comunicazione sui media locali e nazionali. Impegno per il Bene Comune è una comunità aperta, fatta di persone che credono che il cambiamento passi dall’impegno quotidiano, dall’ascolto, dal rispetto delle regole e da una visione di futuro costruita insieme.
Le ultime notizie
Nessuna risposta, nessun confronto: troppe ombre sull’incontro con Alchemia
Durante l'incontro con Alchemia non si è capito quale fosse la posizione del sindaco di Adria. Non si è capito neanche quale fosse il ruolo dell'amministrazione comunale in quell'incontro, visto che non ci sono state domande al titolare da parte di sindaco e...
Dimissioni e disservizi: la giunta Barbujani in crisi e senza direzione
Il gioco preferito dal sindaco di Adria sembra essere "lancia il sasso e nascondi la mano". Infatti, dopo essere entrato a piedi uniti nelle questioni del Centro Servizi Anziani, non ha esitato a polemizzare sulla precedente gestione del Csa, ma quando gli è stato...
La giunta barbujani cancella la festa della pensa: adria perde un’altra occasione di identità e cultura
Si avvicina il 29 giugno, solennità dei Santi Pietro e Paolo, data centrale per la città di Adria, non solo per il suo significato religioso, ma anche per il legame con una delle tradizioni popolari più antiche del territorio: la Festa della Pensa. Nel 2022, grazie...